The Artima Developer Community
Sponsored Link

.NET Buzz Forum
Bill Gates e il pancake problem

0 replies on 1 page.

Welcome Guest
  Sign In

Go back to the topic listing  Back to Topic List Click to reply to this topic  Reply to this Topic Click to search messages in this forum  Search Forum Click for a threaded view of the topic  Threaded View   
Previous Topic   Next Topic
Flat View: This topic has 0 replies on 1 page
Adrian Florea

Posts: 206
Nickname: adrian11
Registered: Jul, 2004

Adrian Florea is a .NET developer from Italy
Bill Gates e il pancake problem Posted: Oct 7, 2005 1:14 PM
Reply to this message Reply

This post originated from an RSS feed registered with .NET Buzz by Adrian Florea.
Original Post: Bill Gates e il pancake problem
Feed Title: Web Log di Adrian Florea
Feed URL: /error.aspx?aspxerrorpath=/adrian/Rss.aspx
Feed Description: "You know you've achieved perfection in design, not when you have nothing more to add, but when you have nothing more to take away." Antoine de Saint-Exupery
Latest .NET Buzz Posts
Latest .NET Buzz Posts by Adrian Florea
Latest Posts From Web Log di Adrian Florea

Advertisement

Pochi forse sanno che il nostro amato chief software architect è anche il coautore di un davvero bellissimo risultato di combinatorica sul cosìdetto problema delle frittelle :-) (in inglese "pancake problem") insieme al vincitore del Premio Knuth per 2002 (una specie di Nobel per l'informatica teorica), il Prof. Christos H. Papadimitriou. Insieme, sono riusciti all'inizio del 1978 (Bill aveva appena compiuto 22 anni) a dimonstrare che per fare il sorting di una permutazione di ordine n ci vogliono non più di (5*n+5)/3 flip (o prefix reversal) e non meno di 17*n/16 flip. Vale la pena di scaricare (e leggere) il PDF della fotocopia dell'articolo originale (sono quasi 5 MB):

W.H. Gates, C.H. Papadimitriou, "Bounds for Sorting by Prefix Reversal", Discrete Mathematics, 27 (1979) 47-57

Il limite inferiore è stato fratempo migliorato, nel 1992, a 15*n/14, grazie a David S. Cohen (non mi crederete però ha scritto anche The Simpsons!) e al Prof. Manuel Blum (quest'ultimo, vincitore del Premio Turing per 1995 - il premio è la più alta onorificenza in computer science).

Il problema originale è stato proposto dal Prof. Jacob E. Goodman nel 1975 (si è firmato però Harry Dweighter) e suscita tuttora interesse, dopo 30 anni, soprattutto per le sue varie applicazioni pratice. Il nostro Bill, nello stesso articolo, oltre al risultato sopra menzionato, propone e risolve un altro problema, leggermente modificato: quello delle frittelle bruciate ("burnt pancake problem"). Lascio adesso a voi il piacere di gustarle :-)

P.S.: Sembra che il valore del limite magiore, (5*n+5)/3, sia stato ottenuto indipendentemente, sempre nel 1978, anche da due ungheresi:

E. Györi, G. Turán, "Stack of pancakes", Studia Sci. Math. Hungar., 13 (1978),133-137

(informazione presa da questo articolo, vedi la nota della pagina 7, del mitico Neil J.A. Sloane)

Read: Bill Gates e il pancake problem

Topic: Atlas - Thoughts from 2 days Previous Topic   Next Topic Topic: How to get a human when you're in automated phone system hell

Sponsored Links



Google
  Web Artima.com   

Copyright © 1996-2019 Artima, Inc. All Rights Reserved. - Privacy Policy - Terms of Use